Turismo

13
Gen
2020

Da noi, c’è un piatto speciale che non rinuncerà mai alla corona e al trono che gli La settimana di Sua Maestà IL BACCALÀ  Da noi, c’è un piatto speciale che non rinuncerà mai alla corona e al trono che gli spettano di diritto! IL BACCALÀ! Lo serviamo sia mantecato (come antipasto), sia alla friulana […]

10
Gen
2020

Costata che passione! Siete pronti per le nostre super costate? Sono ottime e servite con le patate al forno proprio come piacciono a voi! Inoltre, per gli amanti dello stinco… in menu vi proponiamo lo stinco alla Ribolla friulana! Siamo aperti: MERCOLEDì SERA: 18.00 – 23.00 GIOVEDÌ: 11.00 – 14.30 / 18.00 – 23.0ì VENERDÌ: […]

28
Mag
2018

★ SERATA PAELLA ALLA VALENCIANA ★ DOPPIO APPUNTAMENTO ★ Venerdì 8 e sabato 9 giugno La famosissima serata Paella alla Valenciana della trattoria da bepo! Prenota subito, non farti scappare il posto! La serata raddoppia! Venerdì e sabato! * sempre disponibili le altre specialità del menu Da Bepo. PRENOTA SUBITO! Venerdì 8 e sabato 9 […]

13
Set
2015

Trattoria Da Bepo – via Pomponio Amalteo, 2 Bugnins di Camino al Tagliamento (UD) GRADITA LA PRENOTAZIONE Tel 0432.919013 • 335.242573 [email protected] http://www.facebook.com/DaBepoBugnins COME ARRIVARE: http://bit.ly/BepMap APERTO GIOVEDI E VENERDI A CENA SABATO E DOMENICA A PRANZO E CENA GLI ALTRI GIORNI CUCINA DISPONIBILE SU PRENOTAZIONE

13
Ott
2014

VALENTINO VI ASPETTA ALLE RINOMATE SERATE CULINARIE FRA TRADIZIONI, SAPORI E AMICI. OGNI VENERDI. Trattoria Da Bepo – via Pomponio Amalteo, 2 Bugnins di Camino al Tagliamento (UD) GRADITA LA PRENOTAZIONE Tel 0432.919013 • 335.242573 [email protected] http://www.facebook.com/DaBepoBugnins COME ARRIVARE: http://bit.ly/BepMap APERTO GIOVEDI E VENERDI A CENA SABATO E DOMENICA A PRANZO E CENA GLI ALTRI […]

29
Mar
2014

Con i suoi sapori autunnali questo appuntamento tradizionale, che si tiene ogni anno nel mese di ottobre, riporta alla Codroipo di qualche secolo fache con i suoi importanti mercati di prodotti agricoli e bestiame era punto di riferimento nella vasta e fertile pianura del Medio Friuli. Esposizioni enogastronomiche, Mostra Mercato del Formaggio Montasio, grande mercato […]

15
Mar
2014

Interessata in età protostorica dalla cultura dei castellieri, la regione fu popolata, nel corso del IV secolo a.C., da genti di origine celtica ed in particolare dai Carni, che introdussero, nei territori da loro occupati ed in quelli limitrofi, nuove ed avanzate tecniche di lavorazione del ferro e dell’argento. L’attuale Friuli fu successivamente colonizzato dai Romani (a partire […]